Quando applichi una pellicola protettiva per vernice costosa alla tua auto, ti sei mai chiesto se questo "strato protettivo" può davvero resistere alla prova del tempo e dei fattori ambientali? Nei laboratori professionali, strumenti di precisione stanno silenziosamente svelando i misteri dietro a questo.
![]()
Con il rapido sviluppo dell'industria della bellezza automobilistica, le pellicole protettive per vernici sono diventate la scelta principale per numerosi proprietari di auto che cercano di proteggere la vernice del proprio veicolo. Il mercato offre vari marchi e materiali di pellicole protettive tra cui scegliere, con prezzi che variano da diverse migliaia a decine di migliaia. Quindi, come puoi determinare se la qualità di una pellicola protettiva è affidabile? La sua adesione è giusta? Tutto ciò dipende da un test chiave: la misurazione della forza di pelatura.
La forza di pelatura è uno degli indicatori principali per misurare le prestazioni delle pellicole protettive, direttamente correlata a quanto bene la pellicola aderisce alla superficie verniciata e alla sua durata. Secondo lo standard industriale QCT 1171-2021, la forza di pelatura a 180° delle pellicole protettive per vernici automobilistiche non deve essere inferiore a 5 N/25 mm. Sebbene questo valore possa sembrare semplice, rappresenta rigorosi requisiti di qualità.
Perché la forza di pelatura è così importante? Se la forza di pelatura di una pellicola protettiva è troppo bassa, potrebbe causare il sollevamento dei bordi, diventare incline al distacco o persino spostarsi completamente sotto l'impatto di pistole ad acqua ad alta pressione durante i lavaggi auto. Al contrario, se la forza di pelatura è troppo alta, la pellicola potrebbe essere difficile da rimuovere quando è necessaria la sostituzione o la riparazione, danneggiando potenzialmente la vernice originale di fabbrica.
Nei laboratori professionali, i tecnici utilizzano macchine di prova universali elettroniche per condurre test precisi su campioni di pellicole protettive. Questi strumenti di alta precisione possono simulare come si comportano le pellicole protettive in diverse condizioni, fornendo un supporto dati oggettivo e affidabile.
Prendendo come esempio la macchina di prova universale elettronica WKT-SL10, essa impiega sensori di forza ad alta precisione con una precisione che raggiunge ±0,1% e una risoluzione della forza fino a 1/50000, consentendo di rilevare i cambiamenti di forza più sottili durante i test. Questa apparecchiatura non è adatta solo per i test di pelatura delle pellicole protettive, ma può anche eseguire vari test delle proprietà meccaniche, tra cui trazione, compressione, flessione e strappo.
![]()
Le moderne macchine di prova universali avanzate integrano varie tecnologie innovative, rendendo il lavoro di test più preciso ed efficiente.
La macchina di prova di trazione e perforazione per pellicole protettive per vernici KJ-1065 è un'apparecchiatura progettata specificamente per i test delle pellicole protettive. Adotta una precisione di classe 0,5, con una frequenza di acquisizione fino a 2000 Hz e una risoluzione dello spostamento che raggiunge 0,0001 mm, consentendo una valutazione completa di più indicatori di prestazione, tra cui resistenza alla trazione, allungamento a rottura e resistenza alla perforazione.
Queste macchine sono in genere dotate di software di test professionale che supporta numerosi standard di test internazionali come GB, ASTM, DIN, JIS, BS e possono raggiungere varie modalità di controllo, tra cui velocità costante, spostamento fisso e carico fisso per soddisfare diverse esigenze di test.
Attraverso test precisi con macchine di prova universali, i produttori possono ottimizzare le formulazioni e i processi dei prodotti, i distributori possono selezionare fornitori di qualità e i consumatori possono prendere decisioni di acquisto più informate.
Le pellicole protettive prodotte da produttori regolari sono sottoposte a rigorosi test di laboratorio per garantire che la loro forza di pelatura rientri in un intervallo appropriato, fornendo un'adesione sufficiente senza essere troppo difficili da rimuovere.
Questo è importante non solo per le prestazioni del prodotto, ma anche per la sicurezza alla guida. Le pellicole protettive di alta qualità possono proteggere la vernice del veicolo da piccoli graffi, mantenere la stabilità in condizioni meteorologiche avverse e fornire durata nell'uso quotidiano.
La prossima volta che vedi un'auto con una superficie verniciata brillante e incontaminata sulla strada, potresti ricordare che dietro questa apparenza perfetta si nasconde un rigoroso controllo di qualità di questi "strati protettivi" da parte di strumenti di precisione.
In qualità di "guardiano" della garanzia di qualità, le macchine di prova universali utilizzano dati accurati e giudizi scientifici per proteggere i diritti e gli interessi di ogni proprietario di auto, guidando al contempo l'intero settore verso uno sviluppo più standardizzato e professionale.
Persona di contatto: Miss. Silivia Zhang
Telefono: 86-13925519875
Fax: 86-0769-28638013
Tester di tensione universale di materiale da imballaggio progettato per allungamento di sigillatura
1 norma elettronica della prova di adesione del nastro del rullo 2kg Astm FINAT